Autunno: facciamo il pieno di coccole!
L’aria si fa più frizzante, i tramonti più dorati e ci apprestiamo a entrare in quella magica fase dell’anno in cui abbiamo bisogno di più coccole, per salutare l’estate che ormai è andata, per dare vigore a mente e corpo in modo da affrontare gradualmente le temperature più rigide, e infine per fare i nuovi propositi in vista dei prossimi obiettivi. Dopo il lungo periodo di esposizione a sole, vento e Natura, la nostra pelle deve essere riparata, idratata, e rigenerata.
L’autunno è, tra tutte le stagioni, quella più delicata, di transizione, che porta in sé i semi del rinnovamento: vogliamo attraversarla ben equipaggiati?
Cominciamo dalla beauty care routine!
Partiamo dalla detersione, con la nostra super linea di solidi plastic-free e zero waste, dagli ingredienti preziosi e per tutte le esigenze: li conoscete tutti?
Il bagnodoccia solido bio è l’ideale per le pelli sensibili; contiene olio di pistacchio, ricco di antiossidanti per una pelle morbida e setosa, olio di cocco, nutriente, aloe vera, per proteggere e lenire, ed estratto di ananas, che idrata, nutre e illumina.
La crema corpo solida è una crema addolcente e nutriente che puoi applicare direttamente sotto alla doccia dopo la detersione; burro di cacao, di karité bio, olio di mandorla e olio di cocco, e acido ialuronico, ti regaleranno elasticità e tonicità, mentre l’olio di ciliegia e l’acqua di melograno, ricche di antiossidanti, renderanno la pelle morbida e luminosa.
Passiamo ai capelli con shampoo e balsamo!
Il nostro shampoo solido delicato è adatto ai lavaggi frequenti e a tutti i tipi di capelli e di cute: capelli lucidi e non appesantiti con l’olio di crusca, nutriti a dovere con l’olio di mandorle, e riparati se danneggiati grazie all’olio di cocco bio. Si uniscono alla formulazione il sorbitolo, eccellente idratante, il pantenolo per un effetto anticrespo e ristrutturante della fibra capillare, e l’estratto di papaia, per nutrire in profondità.
Completiamo quindi con il balsamo districante e condizionante, adatto a tutte le chiome: è a base di burro di cacao bio e di olio di mandorle, per capelli morbidi e docili al pettine, di olio di cocco bio, olio di semi di lino e olio di argan, rigeneranti e in grado di donare lucentezza, di proteine del grano, ristrutturanti e anticrespo, e infine di estratto di mango bio, per riparare e nutrire.
Dopo le coccole sotto la doccia, è il momento di applicare un prodotto nutriente e ammorbidente, come il burro di karité, l’ideale per pelli particolarmente secche e assetate.
Favorite il suo assorbimento con un massaggio e utilizzatelo anche su unghie deboli, cuticole, su labbra screpolate o addirittura come maschera per capelli molto sfibrati: sorpresi?
Il nostro burro di karité è un must have!
Se volete prevenire smagliature e semplicemente nutrire la pelle in profondità, vi consigliamo l’olio di mandorla, ricco di vitamine A, B1, B2, B6 ed E; potente antiossidante naturale e straordinaria alternativa al latte detergente per pulire e rimuovere dolcemente le impurità, è un altro must di casa Allegro Natura.
E se invece avete un po’ di tempo da dedicare ai massaggi, provate l’olio di argan, estratto dai frutti della pianta nord africana Argania Spinosa, adatto anche a pelli giovani. Oltre a essere un eccellente idratante, è un rimedio efficace contro gli inestetismi della forfora: frizionatelo delicatamente sui capelli prima dello shampoo e ne apprezzerete molto presto i risultati!
E infine, ma non per importanza, parliamo di igiene intima!
Il sapone intimo tiglio è stato creato apposta per la detersione quotidiana; l’estratto di tiglio idrata la pelle e crea un film protettivo per il naturale equilibrio delle parti intime, mentre l’olio essenziale di lavanda da agricoltura biologica, ha una funzione lenitiva preziosa.
Non temiamo l’autunno, accogliamolo circondandoci di coccole preziose e soprattutto di prodotti che rispettino noi e l’ambiente: packaging sostenibile, riutilizzabile e funzionale (oltre che bello), e ingredienti naturali bio, certificati AIAB, Vegan Society e garantiti da Lav.
Lascia un commento