Hair beauty routine per capelli splendenti

Hair beauty routine per capelli splendenti

 

Capelli sul pavimento, sul cuscino, sulla spazzola…in primavera tendono ad essere più fragili e cadere in quantità maggiore. Si tratta di fenomeno normalissimo, che avviene ad ogni cambio di stagione ed è in linea con i nostri bioritmi naturali: i capelli cadono esattamente come cadono le foglie degli alberi, per ricrescere più forti ed energici di prima. Ma la primavera è anche la stagione giusta per prendersi cura della nostra chioma…pronte per una beauty routine super rilassante, tutta dedicata ai capelli? Cominciamo!

Photo by Tamara Bellis on Unsplash

 

STEP 1: l’impacco all’olio prima dello shampoo

Un concentrato di benessere, un trattamento intensivo che ridona vitalità alla fibra capillare in profondità e combatte gli squilibri del cuoio capelluto. È ottimo per restaurare lo strato protettivo dei capelli, per rinforzarne la resistenza e ridare brillantezza alle lunghezze.
Prima di tutto, scegli il tipo di olio più adatto per i tuoi capelli:
– per le lunghezze secche e rovinate serve un olio ricco e nutriente come l’olio di Argan bio o l’olio di cocco bio…con il suo profumo inebriante ti sembrerà di essere su una spiaggia tropicale!
– per i capelli normali è meglio scegliere un olio più leggero, ma ugualmente nutriente come l’olio di semi di lino bio, che idrata i capelli senza appesantirli.
– per i capelli grassi, l’ideale è  l’olio di baobab bio, riequilibrante.

Una piccola quantità di olio sui capelli umidi è sufficiente perché ritrovino tutta la loro bellezza: applicalo ciocca a ciocca sulle lunghezze, insistendo sulle punte e senza trattare il cuio capelluto.
Lascia l’olio in posa per mezz’ora, legando i capelli in uno chignon morbido oppure avvolgendoli in un asciugamano caldo: il calore favorisce l’assorbimento dei principi attivi.

STEP 2: il momento dello shampoo

Sotto la doccia, sciacqua i capelli e poi passa allo shampoo più indicato per te il bio shampoo per capelli trattati, con azione antiossidante e protettiva, il bio shampoo antiforfora, il bio shampoo per capelli ricci…non utilizzare troppo prodotto e distribuiscilo uniformemente con un massaggio su tutto il cuoio capelluto.

Massaggia bene con i polpastrelli, non con le unghie: in questo modo eviterai graffi e microabrasioni del cuoio capelluto. Risciacqua bene prima di applicare il balsamo bio anticrespo, che tra i numerosi principi attivi contiene anche l’acqua costituzionale di malva, ricca di vitamine A, B e C e sali minerali come calcio e potassio. Per una chioma morbida, lucente e senza nodi.

Lo sapevi che con il balsamo puoi anche fare un lavaggio-scrub ai tuoi capelli? Si chiama cowash, letteralmente “conditioner only wash”, il lavaggio con solo condizionante. Ti basta mezza tazzina da caffè di zucchero e mezza di balsamo, applica sui capelli bagnati massaggiando bene e lascia in posa per 5 minuti. Lo zucchero effettua uno scrub che deterge il cuoio capelluto, pulendolo e sgrassandolo senza aggredirlo. È perfetto per chi ha una cute con forfora oppure dei capelli fini e fragili o deve lavarli frequentemente, provalo alla prossima doccia!

STEP 3: risciacquo e asciugatura

Sciacqua bene lo shampoo e per l’ultimo risciacquo usa una bottiglietta da mezzo litro d’acqua tiepida dove avrai miscelato un cucchiaio di aceto di mele: è un tonico per i tuoi capelli, aiuterà la tua chioma ad essere luminosa e brillante. Prima di passare all’asciugatura con il phon, tampona con delicatezza le ciocche utilizzando un asciugamano morbido, poi mettiti a testa in giù e scuoti lievemente la testa per lasciare cadere ulteriori gocce d’acqua.

Infine, passa al phon: assicurati che non sia a una temperatura troppo elevata e ricordati di tenerlo sempre ad almeno 15 centimentri di distanza, alternando aria calda e fredda e muovendo il getto da un punto all’altro della testa.

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


×