Hygge: la felicità ogni giorno, naturalmente
“Per capire cos’è la hygge bisogna provarla. È stare raggomitolati sul divano con chi ami. È la sensazione di essere a casa, al sicuro, conversando sulle piccole o grandi cose della vita, oppure sorseggiando una tazza di tè da soli”
Meik Wiking
Hygge è un termine danese che si pronuncia “hügge” e, in sintesi, significa “vita rilassata”.
I danesi sono campioni di felicità: secondo il World Happiness Report si contendono ogni anno il primo posto con Finlandia, Norvegia e Paesi Bassi. Merito sicuramente di politiche economiche sociali molto attente, ma anche di un’attitudine mentale orientata al benessere e al contatto con la natura.
Inseriamo un po’ di hygge nelle nostre vite?
Stare insieme
“Hygge” è anche il vocabolo che i danesi usano per esprimere il piacere di stare insieme alle persone care in un’atmosfera di intimità: sentirsi uniti agli altri dà un senso e uno scopo alla vita di ciascuno di noi. I bambini vengano abituati sin da piccoli ad aiutare gli altri e a impegnarsi nel gioco di squadra, perché avere relazioni sociali significative e forti contribuisce a migliorare la qualità della vita.
La luce che riscalda
Le candele sono l’elemento perfetto per entrare nello spirito hyggeling: i danesi amano così tanto le candele che la parola con cui si definisce un guastafeste è Lyseslukker, alla lettera “colui che spegne la candela”. Decorare le stanze con le candele aiuta a creare una rilassante atmosfera di benessere e, quando le candele sono profumate con oli essenziali naturali come quelle Allegro Natura, ci si regala calma per la mente attraverso l’aromaterapia. Possono essere posizionate in un angolo per renderlo più elegante, sulle mensole per dare aria e spazio tra gli oggetti oppure al centro del tavolo, per illuminare tutta la stanza.
La casa
I danesi considerano lo spazio intimo e accogliente della propria casa importante tanto quanto un ritrovo nella natura tra amici. È il luogo dove ci si rilassa e ci si ricarica, magari con un buon libro in mano. Il new nordic è la tendenza stilistica: mobili esteticamente belli e funzionali per tutti, in legno chiaro o tonalità pastello chiare abbinate al bianco, al nero e a tutte le sfumature del grigio. La pulizia naturale degli ambienti aiuta a mantenere l’aria pulita e profumata: i detersivi Allegro Natura sono certificati, a base di tensioattivi vegetali, senza SLES, EDTA, sbiancanti ottici, fosfati, fosforo e coloranti.
Mangiare bene
“Non ho tempo per cucinare” è la scusa più comune. Ma è anche più costosa e più irrispettosa della nostra salute. La preparazione di cibi sani e veloci è un’altra voce da spuntare quando parliamo di hygge: scegli ingredienti di stagione, riscopri vecchie qualità di frutta e verdura, compra al mercato e sfuso. Se non sai da dove cominciare, regalati un corso di cucina: in poche lezioni avrai imparato tutti i passaggi per tornare a innamorarti di nuovo dei fornelli e delle torte fatte in casa. E, infine, non dimenticare di condividere: invita gli amici a cena o fai un pranzo della domenica per conoscere meglio i tuoi vicini di pianerottolo…scommettiamo che vi metterete a cucinare insieme la prossima volta? ?

Prenditi cura di te
Concediti una doccia rilassante con una maschera per i capelli, uno scrub o una piccola coccola una volta a settimana. Il corpo ti sostiene, ti accompagna ogni giorno e ti permette di fare tantissime attività: fallo riposare per almeno 7-8 ore a notte.
Anche al mattino pochi minuti davanti allo specchio fanno un’enorme differenza per la salute della tua pelle: detergi la pelle delicatamente, applica uno strato di crema idratante con movimenti dall’interno all’esterno del viso e applica un velo di trucco, che ti metta dell’umore giusto per affrontare la giornata.
Lascia un commento