INQUINAMENTO DOMESTICO

INQUINAMENTO DOMESTICO

Molte volte quando sentiamo parlare di inquinamento pensiamo che sia un problema lontano dalla nostra quotidianità, in realtà, è molto più presente nelle nostre vite di quanto immaginiamo…

L’inquinamento, infatti, non è dato solo dagli impianti industriali, traffico veicolare, etc; l’alterazione dell’ambiente in cui viviamo si trova proprio dietro, anzi dentro,  l’anta del nostro armadio! Sostanze cancerogene come la formaldeide sono contenute nelle vernici con cui sono rivestiti porte, armadi, e praticamente tutti i mobili che abbiamo in casa…Vi presento l’inquinamento “in-door”, che, anche se poco conosciuto, è rischioso per la salute tanto quanto quello esterno.

Oltretutto è anche più subdolo perché spesso non ci accorgiamo delle sue insidie e addirittura potremmo scambiarlo per “quel buon profumo di nuovo”… Certo oggi è molto difficile trovare arredi fatti con metodi naturali senza utilizzo di collanti, impregnanti o vernici pericolose per la nostra salute.

Un aiuto efficace ci viene dal mondo vegetale.  Alcune piante poste all’interno delle nostre case, sono capaci di assorbire tutte le sostanze tossiche volatili liberate nell’aria di casa nostra, e sono diversi studi scientifici a dimostrarlo (fra cui uno della NASA del lontano 1989)! Alcune piante non sono soltanto in grado di convertire l’anidride carbonica in ossigeno, bensì possiedono anche la capacità, tramite particolari enzimi chiamati metilotrofi, di eliminare le sostanze organiche volatili dannose.
COME SEMPRE È LA NATURA CHE VIENE IN NOSTRO SOCCORSO.

Allora, apriamo le finestre, cambiamo l’aria ed ecco alcune piante che non dovrebbero mai mancare in casa nostra.

  • Aloe Vera neutralizza la formaldeide, uno dei cancerogeni più pericolosi per l’uomo. E’ una pianta robusta che richiede temperature moderate: non mettiamola accanto a termosifoni accesi in inverno o in pieno sole in estate.
  • Edera comune assorbe benzene, tricloroetilene e formaldeide. Questa pianta non ha bisogno di particolari cure e vive bene anche all’ombra.
  • Stella di Natale (Euphorbia pulcherrima) molto indicata in casa, non solo per la sua bellezza ma anche perché possiede la proprietà di rimuovere vapori chimici nocivi dall’ aria di ambienti chiusi. Necessita di buona luce ma non deve essere posta direttamente al sole.
  • Ficus elastica assorbe tricloroetilene e benzene. Non è una pianta facile da mantenere. E’ necessario scegliere un luogo con una giusta esposizione solare e annaffiarla con regolarità

Arredare casa con piante che depurano l’aria da sostanze nocive per la salute può essere la scelta facile e sicura per combattere l’inquinamento domestico e vivere in un ambiente più sano, più pulito e più bello.

candele vegetali contro l'inquinamento domestico
Per un ambiente puro e salutare!

 

E per migliorare il piacere di stare in casa respirando i profumi salutari della Natura, accendiamo la candela vegetale “Purezza” con oli essenziali di Menta e Salvia!

Share this post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *


×