Le piante ci sono amiche, soprattutto quelle officinali
I benefici che provengono dalla Natura sono straordinari. Se ci pensate fin dalla notte dei tempi l’uomo ha trovato nelle piante le prime soluzioni ai problemi di salute, studiandone le proprietà, catalogandole e affinando le tecniche di lavorazione.
È quindi rivalutando un sapere antico e prezioso che Allegro Natura ha deciso di creare i suoi cosmetici utilizzando le piante officinali.
Siamo fermamente convinti di aver creato un circuito virtuoso, dove non solo preserviamo la Natura esaltandone le sue peculiarità, ma la impieghiamo per il nostro benessere, alimentando così la cultura della sostenibilità.
Esempio particolarmente brillante di questa sinergia è la nostra interpretazione della skincare quotidiana!
Dei nostri idrolati ve ne abbiamo parlato a lungo, sottolineando quanto siano efficaci e importanti per la nostra pelle: sapete che tra gli ingredienti principali ci sono proprio le piante officinali?
Menta, melissa, rosmarino, issopo e lavanda (rigorosamente bio) sono gli ingredienti di ben 5 idrolati da utilizzare come tonico, rinfrescante, idratante e addolcente.
Per completare la linea potete sbizzarrirvi con una crema viso che esalti l’azione dell’idrolato, come la Crema Viso Idratante Bio, a base di fiordaliso e melissa (per tutti i tipi di pelle, anche le più delicate!), o la Crema Purificante Bio, a base di issopo (straordinaria per contrastare le impurità delle pelli acneiche e facilmente irritabili) e la Crema Anti Age bio, un elisir di bellezza per le pelli più mature o particolarmente stressate, a base di luppolo e acqua di melograno.
Ogni volta che utilizzate uno dei nostri prodotti a base di piante officinali, è come se raccoglieste in un unico gesto tutta la sapienza del passato unita alla conoscenza tecnologia del futuro.
Essere sostenibili è anche questo: sapere valorizzare.
Lascia un commento