S.O.S. Mani e piedi: piccoli e preziosi consigli per l’inverno
Mani e piedi gelati, pelle ruvida e “che tira”…sono sensazioni che conosci? Con le basse temperature è necessario prenderti cura della pelle in modo più mirato, per evitare screpolature e geloni.Il freddo provoca secchezza e altera la circolazione sanguigna, la pelle si assottiglia e diventa più sensibile, ma con pochi consigli tornerà ad essere idratata e luminosa.
Lava bene le mani…ma poi idratale!
Lavare spesso le mani è il modo migliore in inverno per evitare la diffusione di batteri, virus e conseguenti malattie influenzali, ma spesso i detergenti troppo aggressivi possono danneggiare la naturale barriera lipidica presente sulla pelle. Usa acqua tiepida e un sapone neutro e asciugale sempre bene, anche tra le dita, dove spesso dimentichiamo di passare l’asciugamano. Applica uno strato sottile di crema idratante mani leggera dopo il lavaggio: è lenitiva e si assorbe in un attimo e anche la confezione è super pratica, da portare sempre in borsa con te.
Massaggia e riattiva la circolazione
Se le temperature sono basse e soffri di geloni, indossare i guanti può davvero fare la differenza.
Se rientri a casa e hai mani e piedi più freddi del solito, un semplice massaggio può aiutarti a riattivare la circolazione. Per le mani, fai così: parti dal centro della mano e traccia con il pollice della mano opposta dei segni circolari sempre più grandi. Quando arrivi alle dita, fai la stessa cosa, dito per dito, sull’esterno e sull’interno.
Per i piedi, puoi riattivare la circolazione in questo modo: riempi una bacinella di acqua a temperatura ambiente e una di acqua bella calda. Metti per trenta secondi i piedi in acqua fresca e poi per tre minuti in acqua calda e ripeti in ciclo per tre volte. Puoi aggiungere all’acqua calda qualche goccia di olio essenziale al rosmarino o all’arancio, utili proprio per la circolazione.
Esfolia e nutri: il rito della buonanotte
Almeno tre volte al mese dedica a mani e piedi mani uno scrub naturale: in una ciotola miscela un cucchiaio di zucchero di canna a grani grossi con due cucchiai di olio di mandorle.
Inizia dai piedi: bagnali con acqua calda e massaggia bene in tutti i punti in cui la pelle è più ruvida, come i talloni o sotto l’alluce. Lascia in posa per tre minuti, risciacqua e asciuga bene.
Fai la stessa cosa con le mani e non dimenticare di nutrire la pelle…è importantissimo dopo lo scrub!
Applica sui piedi uno strato generoso di crema piedi: con l’aloe vera e l’acqua di lavanda l’effetto rigenerante sarà immediato. L’olio essenziale di limone, quello di menta e soprattutto quello di timo ti aiuteranno ad evitare il raffreddore: lo sapevi che secondo la riflessologia la parte respiratoria di gola, naso, collo e bronchi è collocata nella parte alta del piede, tra le dita e appena sotto? Massaggia bene per permettere agli oli essenziali di entrare in circolo!
Per le mani puoi invece usare la crema mani ricca, per fare in modo che il burro di karitè e l’olio di argan agiscano tutta la notte indisturbati, rigenerando e curando la pelle…al risveglio le tue mani saranno pronte per affrontare una nuova giornata!
Lascia un commento