Una stella in più brilla nel cielo!
La stella in più siamo noi di Allegro Natura e il cielo è quello delle piccole medie imprese piemontesi che si sono distinte per aver saputo coniugare tradizione e innovazione.
Ci siamo impegnati tanto, abbiamo cercato la sostenibilità nei nostri prodotti e nel modo in cui li facciamo, ma soprattutto abbiamo creato una super community che, come noi, ama l’ambiente.
Questo fermento e i risultati che abbiamo raggiunto non sono passati inosservati, ed è così che siamo risultati i vincitori del prestigioso premio Chiave a Stella 2021, promosso da API Torino, Fondazione Magnetto e il quotidiano la Repubblica (dove siamo apparsi in due articoli), in collaborazione con UniCredit, Camera di Commercio di Torino, Unioncamere Piemonte e CONFAPI Piemonte, con il supporto scientifico del Politecnico di Torino e della Scuola Management ed Economia dell’Università degli Studi di Torino.
Siete un po’ orgogliosi di far parte di questo successo?
Il nome del premio è preso in prestito da un romanzo di Primo Levi, in cui Tino Faussone, il protagonista, lottando contro le avversità con l’aiuto della propria esperienza e delle proprie capacità, dimostra di essere in grado di cambiare le cose.
«Se si escludono istanti prodigiosi e singoli che il destino ci può donare, l’amare il proprio lavoro (che purtroppo è privilegio di pochi) costituisce la migliore approssimazione concreta alla felicità sulla terra: ma questa è una verità che non molti conoscono». (Primo Levi – Chiave a Stella)
Noi di Allegro Natura questa verità la conosciamo molto bene e siamo dei grandi sostenitori della necessità di riporre più fiducia nell’essere umano: la nostra storia imprenditoriale vuole essere anche un monito per i nuovi talenti e per le future generazioni di innovatori, oltre che prezioso contributo per l’ambiente.
La vera ricchezza è nella passione con cui si fanno le cose: Allegro Natura è nata così, da un’intuizione, coltivata con tanto entusiasmo, progettata e realizzata con significativi investimenti e accompagnata da una costante ricerca, che tuttora perseguiamo con tenacia.
Il resto lo avete fatto voi, imparando a conoscerci, ad apprezzarci e a sceglierci per il vostro personale percorso verso la sostenibilità.
Guardate il cielo, stanotte, e ci vedrete brillare da lassù, a indicare la via di questo straordinario viaggio
Lascia un commento